Questa pagina è gestita da neoneh.it. Se sei un amministratore comunale e vuoi gestire questa pagina contattaci.

MuPA Museo Paleontologico Archeologico

Il MuPA, Museo Paleontologico Archeologico situato nel comune di Serravalle-di-Chienti, è un piccolo tesoro nascosto tra le montagne dell'entroterra marchigiano. All'interno di questo museo si possono ammirare interessanti scoperte frutto di anni di studi e ricerche condotte a livello locale.

Strutturato in due sezioni, il MuPA accoglie i visitatori in un viaggio affascinante attraverso la storia della Terra. Nella prima sezione, il museo vanta una ricca collezione di malacofauna fossile che documenta con precisione i diversi processi evolutivi che hanno caratterizzato il pianeta tra il periodo giurassico e l'olocene. La seconda sezione del museo è dedicata alla mostra dei mammiferi fossili, tra cui spiccano esemplari di ippopotami, mammutus, rinoceronti, cervidi e altri vertebrati. Questi reperti sono stati rinvenuti nei giacimenti pleistocenici di Collecurti e Cesi, due frazioni del comune di Serravalle di Chienti, e sono datati rispettivamente a 900.000 e 700.000 anni fa. Il MuPA rappresenta dunque una tappa imprescindibile per gli amanti della paleontologia, della geologia e della storia naturale in generale. Gli appassionati di queste discipline potranno ammirare da vicino reperti unici, frutto di una lunga e attenta attività di ricerca condotta sul territorio marchigiano. Il museo è anche uno strumento importante per la promozione e la valorizzazione del patrimonio storico e culturale della regione. Grazie alla sua attività divulgativa, il MuPA contribuisce a sensibilizzare il pubblico sull'importanza della conservazione del patrimonio paleontologico e archeologico, incoraggiando la curiosità e lo studio delle scienze naturali. In conclusione, il MuPA si conferma come un luogo affascinante e ricco di fascino, capace di trasportare i visitatori in un'avventura emozionante alla scoperta dei segreti della Terra e delle meraviglie nascoste nel sottosuolo marchigiano. Se vi trovate nei dintorni di Serravalle-di-Chienti, non perdete l'occasione di visitare questo museo unico nel suo genere.

Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.

Modalità di accesso

Corso Giacomo Leopardi, 73, 62038 Serravalle di Chienti - Macerata, Tel: +39 339 6372705